


L’approccio lean può portare benefici anche ai reparti commerciali di un’azienda.
Vediamo insieme quali sono i principi fondamentali da applicare per gestire un sistema produttivo delle vendite. Lean thinking significa rigore metodologico, analisi dei fenomeni, misurazione dei risultati e approccio scientifico alla gestione di impresa e l’ultima...
Lo sviluppo delle risorse umane per una logistica globale
Il mondo cambia: devono cambiare le persone Cambiano le aziende e i flussi della distribuzione ma non sempre le risorse umane sono in grado di guidare una modifica del sistema logistico. Quali sono i requisiti necessari? Le risposte arrivano da JMAC I flussi...
Migliorare la produttività dei centri logistici
L’organizzazione di un centro logistico non è in prima battuta un fatto tecnico, ma culturale: una visione di ampio respiro evidenzia il ruolo del centro di distribuzione, la differenza con una manifattura e il diverso approccio al lavoro delle persone che vi operano....
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3
Sprechi di spazio In generale, un aspetto tipico degli interventi di riforma della logistica è l’ampiezza dell’ambito su cui si concentra e su cui si riflette. Interventi di riforma in questo campo possono prevedere azioni di tipo assai eterogeneo: rendere adeguato il...
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 2
Sprechi (muda) di trasporto Quando nelle aziende ci succede di domandare: “A che livello si attesta il valore percentuale di efficienza dei vostri camion?”, la risposta è in genere: “Dal rendiconto mensile pervenuto dal nostro fornitore logistico l’indice di carico è...
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 1
Da dove partire? Come implementare il pensiero snello nella logistica? Dovendo dire cosa è il “Lean Thinking” in poche parole, potremmo dire che si tratta essenzialmente di una “rimozione accurata degli sprechi”. Le pubblicazioni sul lean sono innumerevoli ed...
Come applicare il lean thinking in logistica
Da dove partire? Come implementare il pensiero snello nella logistica? Dovendo dire cosa è il “Lean Thinking” in poche parole, potremmo dire che si tratta essenzialmente di una “rimozione accurata degli sprechi”. Le pubblicazioni sul lean sono innumerevoli ed...
Liz Truss was in JMAC Tokyo!
Liz Truss has been elected as the new Prime Minister of the United Kingdom. She actually visited JMAC Tokyo before. There was a commemorative photo taken when she visited our headquarters. We are very happy to introduce it! On September 21, 2017, Liz Truss, Chief...
Toshiba Tec Corporation – Parte 2
By converting to ‘Technological starting point’, they further enrich their ideas. This is where the third approach started with JMAC support. In the approach of (3) “Technological starting point”, they gathered the information on promising technologies in...
Toshiba Tec Corporation – Parte 1
“New business development is “Sen-Mitsu”. It is Japanese saying which means 3 (Mits) out of 1,000 (Sen) will succeed. There are the researchers who continue to challenge in such world. They are the members of Toshiba TEC’s “Future Create Activity”. What method did...