Operations di fabbrica
Fondare la cultura del miglioramento continuoOperations di fabbrica
E’ il monozukuri ciò su cui riusciamo a fare la differenza. Organizzare e riorganizzare i layout di fabbrica o investire in macchinari potenti e all’avanguardia non basta, se non vi è “prima e durante” un pensiero umano di direzione e controllo che spinge verso la valorizzazione del contributo delle persone al miglioramento congiunto, progressivo e continuo di processo, prodotto e risultato. Proprio dall’integrazione di detti aspetti si sviluppa la fabbricazione di beni, ma soprattutto la costruzione delle persone.
Kaizen*
JMAC da sempre promuove con la direzione degli enti di governo delle operations di fabbrica interventi di definizione di percorsi miglioramento (kaizen), non disgiunti dalla guida e dall’affiancamento operativo, fino al conseguimento degli obiettivi di QCD (Qualità, Costo, Tempo) di reparto, divisione e azienda. Per favorire risultati sostenibili nel tempo, cambiare la mentalità delle persone costruendo una cultura del miglioramento è indispensabile, ma tutt’altro che spontaneo. Lo si fa “con metodo“. Il metodo aiuta a misurare, migliorare e verificare i risultati conseguiti (PDCA) stabilendo basi strutturali di gestione e controllo utili alla direzione aziendale per la gestione strategica, tattica e operativa delle attività di impresa, nonché degli obiettivi e dei risultati di ogni manager coinvolto. Tanti metodi e strumenti per l’efficienza e l’efficacia di attività di processo (materiali e immateriali) oggi noti nella letteratura professionale internazionale sono stati coniati da JMAC o con un suo fondamentale contributo, a partire dalle tecniche di applicazione dei principi del Lean Management.
*Nella lingua giapponese, il termine 改善(かいぜん)è composto da due ideogrammi: 改(かい)significa “di nuovo, rinnovato”, mentre 善(ぜんvuol dire “buono, bene”. Viene tradotto con “miglioramento“/ “improvement” e vi si associa l’aggettivo “continuo“/”continuous” perché nel concetto e nello stesso termine kaizen la dimensione “di nuovo” si applica ogni giorno anche rispetto a miglioramenti precedenti.
Ridurre i costi e aumentare l’efficienza dei processi
Migliorare contemporaneamente efficienza ed efficacia in tutti i processi aziendali
Migliorare la qualità
La ricerca dello “zero difetti” attraverso l’applicazione delle tecniche giapponesi del design for quality
Viaggio di studio in Giappone
La proposta di un'opportunità speciale di viaggio ,per "imparare alla fonte" da coloro che hanno sviluppato e applicano con successo principi di gestione semplici e al tempo stesso rivoluzionari del pensiero noto come Lean.
Realizziamo insieme
i vostri obiettivi.
Contattate un consulente JMAC
per spiegare i vostri bisogni e
definire insieme un percorso
di miglioramento.
Approfondimenti
Shinjudo Corporation – Part 2
"Confidence" and "awareness" are the driving force; Leaders who have started the autonomous activities Regarding the changes in the leaders who took the P Course, Mr. Murakami said, "After that, they have changed a lot. They are imposing. Maybe they have gained...
Shinjudo Corporation – Part 1
Fostering "the leaders who understand the improvement activities" and accelerating the organizational reformation - Manufacturing and human resource development of Shinjudo, a long-established notebook manufacturing company - In 2013, Shinjudo, the main factory of the...
Olympus Corporation
Olympus Corporation was founded on October12, 1919 as Takachiho Manufacturing Co., Ltd. with the microscope business as the main pillar. The company name of “Olympus” comes from Mt. Olympus. It has been used as the trademark since the days of Takachiho Manufacturing...